La tua sicurezza è la nostra priorità

Alberature ad alto fusto

Da oltre 15 anni, la Persia Noleggi è leader nel settore del noleggio di attrezzature professionali per la potatura di alberi ad alto fusto e non solo. La nostra missione è fornire strumenti di alta qualità che garantiscano sicurezza ed efficienza nei lavori in quota. Disponiamo di un parco attrezzature costantemente aggiornato e sottoposto a rigorosi controlli di manutenzione, per garantire sempre il massimo delle prestazioni e della sicurezza. Il nostro team di esperti è a disposizione per consigliarti la soluzione più adatta alle tue esigenze, sia che tu sia un professionista del settore o un privato con necessità occasionali.

Analisi preliminare e pianificazione
  • Valutazione fitosanitaria: osservazione generale della pianta (stato di salute, presenza di carie, parassiti, rami secchi).
  • Studio della forma e degli obiettivi: decidere se la potatura serve per sicurezza (rimozione rami pericolosi), per contenimento, per alleggerire la chioma o per favorire lo sviluppo naturale.
  • Contesto ambientale: verificare ostacoli (cavi elettrici, edifici, viabilità) e accessibilità dell’area.
  • Autorizzazioni: in contesto urbano o vincolato, occorre verificare regolamenti comunali o paesaggistici.
Allestimento del cantiere e sicurezza
  • Delimitazione dell’area di lavoro: transennare la zona e predisporre cartellonistica.
  • Dispositivi di protezione individuale (DPI): casco con visiera, imbracatura, corde certificate, motosega da potatura, guanti, cuffie antirumore.
  • Scelta del metodo di lavoro:
  • con piattaforma aerea (autocarrata o semovente), se accessibile;
  • con tecniche di tree climbing (arrampicata con corde) se l’accesso con mezzi meccanici non è possibile.
Intervento di potatura

Le operazioni vanno eseguite rispettando i principi dell’arboricoltura moderna (non capitozzare, tagliare correttamente al colletto).

  • Rimozione del secco: eliminazione dei rami morti o danneggiati.
  • Alleggerimento della chioma: taglio di rami troppo fitti per migliorare aerazione e luminosità.
  • Rimonda dei succhioni e polloni: eliminazione dei getti verticali non utili.
  • Correzione strutturale: taglio di rami che si incrociano, sono troppo bassi o creano squilibri.
  • Riduzione selettiva: nei casi di alberi troppo espansi, riduzione di branche mantenendo sempre il profilo naturale.
Gestione del materiale di risulta
  • Cippatura in loco (rami ridotti in scaglie riutilizzabili come pacciamatura).
  • Raccolta e conferimento del legname secondo normativa locale.
  • Smaltimento del verde in discariche autorizzate o centri di compostaggio.
Verifica finale e manutenzione
  • Controllo della stabilità della pianta dopo l’intervento.
  • Eventuale trattazione con mastice cicatrizzante (oggi usato solo in casi particolari, perché la chiusura naturale è preferibile).
  • Programmazione dei controlli futuri: in genere ogni 2–3 anni per alberi in ambito urbano.

la nostra esperienza al tuo servizio

I nostri lavori